Oggi 8 visitatori
-
Prossima conferenza
EDUCATORI O COLPEVOLI
Il difficile compito del genitore
08/02/2025 10.00-18.00 -
RITIRO PER FAMIGLIE
Tema: Il battesimo
30 aprile - 3 maggio
Partecipanti da tutt'Italia -
CAMPI ESTIVI
Nel cuore della Toscana
Pernina 2025
Dagli 11 ai 29 anni divisi per fasce d'età
Partecipanti da tutt'Italia -
ESERCIZI SPIRITUALI
Turno per sacerdoti
Monastero di Rosano
Padre Giorgio Carbone
20-24 gennaio 2025 -
ESERCIZI SPIRITUALI
Turni per adulti, giovani, adolescenti
Monastero di Rosano
Don Stefano Bimbi
Da ottobre a febbraio -
IL CREDO, PAROLA PER PAROLA
Secondo il Catechismo della Chiesa Cattolica
Video registrati a Staggia nel 2018-2019 -
GIANPAOLO BARRA
Presenta il canale YouTube degli Amici del Timone
-
LE NOSTRE CONFERENZE
Guarda i video sul nostro canale
Clicca qui! -
GESU' MAESTRO
Il libro di Don Stefano sulla scuola parentale
Seconda edizione
138 pagine / € 10.00 -
CI HANNO PRESO PER IL COVID
Per non dimenticare tre anni di abusi di potere
514 pagine / € 16.00
Ospite: Mario Palmaro / Argomento: Matrimonio
La parola "ritiro" nel corso degli anni è stata utilizzata ampiamente da ambienti e attività che poco hanno a che fare con la dimensione spirituale nella quale è nata. Tuttavia, anche se considerassimo l'utilizzo che di questo termine si fa, ad esempio, nel mondo dello sport, non andremmo poi tanto ad allontanarci dalle finalità che nel campo delle cose dello spirito siamo abituati a dargli. Il ritiro infatti, sia per il corpo che per lo spirito, è un periodo in cui ci vogliamo staccare dal nostro ambiente abituale, dalle nostre attività consuetudinarie, dalle nostre preoccupazioni e spesso dallo stress (anche qui, sia fisico che spirituale), per concederci una pausa e un nutrimento, un "esercizio" che serva da un lato a dedicarci alle cose veramente importanti e dall'altro a darci la carica per affrontare il "campionato" della vita di tutti i giorni con una marcia in più e con una forza interiore maggiorata.
E' quello che io e Marta abbiamo cercato e trovato nel ritiro organizzato dal 2 al 4 agosto 2013 nell'ex seminario di San Francesco a Colle Val d'Elsa e predicato da don Stefano Bimbi. Un ritiro che anzitutto ci ha fatto capire come ormai il concetto di "comunità" si stia estendendo al di là delle appartenenze territoriali e si basi invece spesso sull'affinità spirituale e culturale. Infatti, una delle prime cose che ci ha sorpreso arrivati al convento, è stato scoprire che le famiglie presenti provenivano da diverse parrocchie della nostra diocesi e molte addirittura da tutta Italia. In totale, tra adulti, bambini e baby sitter c'erano una settantina di persone, variamente assortite.
La seconda piacevole sorpresa è stata quella di trovare, a fianco del predicatore "ufficiale", la presenza di Mario Palmaro, giurista e giornalista, conduttore della trasmissione "Incontri con la bioetica" su Radio Maria, e ormai piuttosto noto anche a Siena e dintorni per essere stato più volte ospite del Centro Culturale "Amici del Timone" di Staggia Senese a parlare di bioetica e che ha condiviso con don Stefano la "cattedra" da cui ha dispensato abbondante e ottimo materiale per riflessioni e spunti di vita.
Infine, altra piacevolezza, è stata quella di trovare molte coppie giovani già con 2, 3 figli e comunque aperte alla vita con vero spirito evangelico e fede nella Provvidenza, una rarità ormai purtroppo, anche nei nostri ambienti cattolici.
Tutti questi ingredienti sono alla base di un ritiro veramente ben riuscito che ha visto le predicazioni di don Stefano (la prima sulla nuova Enciclica "Lumen Fidei", la seconda sulla parabola della zizzania e la terza sulla "questione del ripudio" e quindi su sessualità e celibato) alternarsi alle riflessioni di Mario Palmaro (la prima sulla famiglia e la seconda sull'educazione dei figli) con una sintonia di toni e contenuti non comune. Il tutto inframmezzato da momenti di preghiera culminanti con la Messa quotidiana. Non sono mancati momenti di verifica e piacevoli intermezzi di convivialità e gioco.
I contenuti del ritiro ci hanno veramente rinfrancato e ricaricato anche perché grazie ai due predicatori abbiamo potuto apprezzare la ricchezza delle Sacre Scritture e del Magistero della Chiesa Cattolica in maniera diretta e chiara.
Questo ritiro era organizzato principalmente per le famiglie con figli (anche piccoli, grazie al servizio baby sitter), ma don Stefano organizza anche i classici esercizi spirituali al monastero di Rosano dal venerdì alla domenica con diversi turni da ottobre a dicembre. Per informazioni, clicca qui!
Torna al menu della conferenza: clicca qui!
CONFERENZE DI MARIO PALMARO A STAGGIA SENESE
Clicca su quella che ti interessa:
1) Famiglia: diffidate delle imitazioni (4 maggio 2006)
2) Eutanasia e testamento biologico (18 maggio 2007)
3) Trenta anni di aborto: 5 milioni di morti innocenti (11 aprile 2008)
4) RU486 e testamento biologico (28 maggio 2010)
5) Viva il Papa: perché difenderlo (5 febbraio 2011)
6) Sposati e sii sottomessa (21 ottobre 2011) con Costanza Miriano
7) The gay after (22 febbraio 2013)
8) Istruzioni per la famiglia (4 agosto 2013)
- CHI SIAMO
Dicono di noi - DOVE SIAMO
Come arrivare a Staggia - LA VERA GIOIA
Storia del fondatore - PROSSIME CONFERENZE
Incontri in programma - ARCHIVIO CONFERENZE
Tutte le conferenze organizzate - ESERCIZI SPIRITUALI
Nel Monastero di Rosano (FI) - CAMPI ESTIVI
Sui prati di Pernina (Siena) - GIORNO DEL TIMONE
Dal 2009 al 2019 a Staggia - PRIVACY
Informativa completa - VUOI AIUTARCI?
Fai una donazione - GIORNATA DELLA BUSSOLA
Dal 2024 a Staggia -
HAI UNA DOMANDA?
Oppure un consiglio da darci...
- Aborto
- Attualità
- Cinema e TV
- Comunismo
- Cristianesimo
- Ecologia
- Economia
- Eutanasia
- Evoluzionismo
- Fecond. Artif.
- Islam
- Libri
- Liturgia
- Matrimonio
- Morale
- Omelie
- Omosessualità
- Pedofilia
- Pillole
- Politica
- Scienza
- Storia