"Ho combattuto la buona battaglia, ho conservato la fede" (2 Tm 4,7)
Sei il visitatore n° 752883 (dal 1° gennaio 2012)
Oggi 124 visitatori
Oggi 124 visitatori
-
RITIRO PER FAMIGLIE
Tema: La Chiesa nella tempesta
Come rimanere cattolici nonostante tutto
Una camera (con bagno) per ciascuna famiglia
Dal 23 al 26 aprile -
IL CREDO, PAROLA PER PAROLA
Secondo il Catechismo della Chiesa Cattolica
Video registrati a Staggia nel 2018-2019 -
GIANPAOLO BARRA
Presenta il canale YouTube degli Amici del Timone
-
CAMPI ESTIVI
Nel cuore della Toscana
Dagli 11 ai 35 anni divisi per fasce d'età
Partecipanti da tutt'Italia -
ESERCIZI SPIRITUALI
Tema: da decidere
Monastero di Rosano
Da ottobre a gennaio
3 turni adulti + 1 adolesc. -
LE NOSTRE CONFERENZE
Guarda i video sul nostro canale
Clicca qui!
![]() |
I 3 ARTICOLI PIÙ LETTI
IN QUESTO ANNO
IN QUESTO ANNO
-
(519 click)
-
(422 click)
-
(344 click)

LA MAMMA AMA
E PROTEGGE IL SUO BAMBINO
"La Chiesa è il luogo in cui tutte le verità
si danno appuntamento" G.K.Chesterton
C'era una volta una mamma che giocava su un bel prato verde col suo bambino. Il piccolo muoveva da pochi giorni i suoi primi passi e presto cominciò a camminare senza aver bisogno della mano della mamma. Entrambi erano molto felici, ma un brutto giorno iniziarono i guai: alcuni uomini cattivi si avvicinarono minacciosi con dei bastoni in mano. Il bambino guardò impaurito la mamma, ma lei cercò di tranquillizzarlo dicendogli: "Non ti preoccupare, ce l'hanno con me; a te non faranno del male...". "Mamma, non ti faranno nulla, perché ti difenderò io!" disse il bambino che coraggiosamente si fece incontro ai malintenzionati. Non si rendeva conto della sproporzione delle forze in campo ed infatti lo avrebbero fatto fuori senza problemi, ma, proprio in quel momento, la mamma si chinò sul figlio per proteggerlo. Gli uomini cominciarono ad insultare la donna e poi, non sazi, a bastonarla. Fu una scena terrificante al termine della quale i farabutti coprirono di altri insulti la mamma e dicevano al bambino: "Perché piangi, non vedi che belle cicatrici ha la tua mammina? Non ti vergogni neanche un po' ad avere una mamma così brutta?". Furono momenti interminabili, ma i delinquenti se ne andarono presto e si ristabilì la calma. Fu allora che il bambino si rese conto di quanto era successo. Pensava di difendere la mamma ed invece era lei che lo aveva difeso prendendo su di sé insulti, botte e umiliazioni. Allora disse: "Mamma, sono tanto infelice che quegli uomini cattivi ti abbiano fatto tanto male... Anche tu sei triste?". Ma la mamma rispose: "Vedi, piccolo mio, anch'io soffro tanto, ma la cosa che mi addolora di più non sono né le offese, né le bastonate di quegli uomini cattivi, ma il fatto che anche tanti tuoi fratelli offendano il mio dolce sposo, disonorando di conseguenza anche me". "Ma com'è possibile che dei tuoi figli siano così cattivi con te?" disse il bambino. "In realtà," fece notare la mamma "anche tu fai lo stesso quando ti allontani dal fare la volontà del mio sposo, facendo di testa tua". "E tu come fai, nonostante tutto, ad essere sempre così sorridente?". "Vedi, piccolo mio, in fondo io sono felice: felice di poterti aiutare nel crescere. E poi sono tranquilla perché il mio amato sposo mi dà la forza di andare avanti e so che tra non molto tornerà: egli è il re e mi rivestirà di abiti bellissimi e punirà tutti i miei nemici. Invece i figli che hanno cercato di volermi bene faranno festa e ci sarà gioia e pace". Da allora il piccolo capì quanto era fortunato ad avere una mamma che lo proteggeva in ogni situazione e, sforzandosi ogni giorno di volerle sempre più bene, visse perciò nella serenità e nella pace.
Questa in realtà non è una semplice storiella, ma l'esperienza del mio rapporto con la Chiesa. Fin da piccolo le ho voluto bene, tanto che pensavo di difenderla nelle interminabili discussioni dove i suoi nemici la attaccavano, ma, crescendo, mi sono reso conto non solo di non essere in grado di farlo, ma che era lei a difendermi dagli errori con cui il mondo cercava di confondermi. Ho poi scoperto che, oltre ai nemici esterni, la Chiesa ne ha molti anche tra i suoi figli. Addirittura, anch'io che le volevo bene, non mi accorgevo che peccando, cioè allontanandomi volontariamente dal suo Sposo, Gesù, contribuivo a renderla brutta o comunque a non far risplendere la sua soprannaturale bellezza. Ogni incoerenza al battesimo è sempre anche ingratitudine verso colei che nel battesimo ci ha generato.
All'inizio tutto ciò mi faceva soffrire, ma poi la mia fede nel Signore è stata rafforzata dalla considerazione che se la Chiesa fosse solo opera di noi uomini, l'avremmo condotta ben presto all'autodistruzione; invece la sua permanenza nella storia dimostra l'aiuto del suo Sposo, cioè Gesù Cristo che l'ha fondata, aiuto di cui essa deve evidentemente godere. Studiando in profondità la storia mi sono reso conto anche di quante bugie si dicono sulla Chiesa, addirittura anche da parte di chi ci si aspetterebbe che la difendesse. Nonostante tutto anche oggi soffro quando è offesa, ma ho capito che è normale provare dispiacere quando è disprezzata la propria mamma e che anzi sarebbe strano il contrario. Inoltre ho imparato a chiedere ogni giorno scusa a questa mia madre carissima per tutto ciò che mi capita di pensare, di dire, di compiere con animo non integralmente "ecclesiale".
A questo punto, rileggendo la storiella, si ha la possibilità di apprezzare tutti i particolari sfuggiti ad una prima lettura. Nel frattempo devo dire grazie a chi, difendendomi dagli errori del mio tempo, mi dà sempre buoni consigli: madre Chiesa.
Grazie mamma: madre e maestra!
don Stefano Bimbi
Fondatore del Centro Culturale
"Amici del Timone" di Staggia Senese
Altri articoli di don Stefano:Fondatore del Centro Culturale
"Amici del Timone" di Staggia Senese
La vera gioia è Gesù! >>> clicca qui
La concreta chiamata di Gesù >>> clicca qui
https://www.youtube.com/watch?v=Cw1RCMyiYCI

- CHI SIAMO
Dicono di noi - DOVE SIAMO
Come arrivare a Staggia - LA VERA GIOIA
Storia del fondatore - PROSSIME CONFERENZE
Incontri in programma - ARCHIVIO CONFERENZE
Tutte le conferenze organizzate - ESERCIZI SPIRITUALI
Nel Monastero di Rosano (FI) - CAMPI ESTIVI
Sui prati di Pernina (Siena) - GIORNO DEL TIMONE
Toscana: Premio ''Viva Maria!'' - PRIVACY
Informativa completa - VUOI AIUTARCI?
Fai una donazione -
HAI UNA DOMANDA?
Oppure un consiglio da darci...
-
Per ricevere gratis la nostra newsletter
Scegli un argomento
Aborto
Attualità
Cinema e TV
Comunismo
Cristianesimo
Ecologia
Economia
Eutanasia
Evoluzionismo
Fecond. Artif.
Islam
Libri
Liturgia
Matrimonio
Morale
Omelie
Omosessualità
Pedofilia
Pillole
Politica
Scienza
Storia